Dr. rer. nat. Andreas Bergmann

Direttore del Consiglio di Fondazione

Andreas Bergmann ha lavorato nell´industria dei prodotti diagnostici come ricercatore e come imprenditore per piú di 25 anni. Ha fondato la Waltraut Bergmann Foundation, chiamata cosí in onore di sua madre, per supportare la ricerca medica in campi in cui ancora non si sono raggiunti risultati soddisfacenti. La sua filosofia è che la diagnosi e i metodi di trattamento devono aiutare nella prevenzione della malattia ancor piú che curarla. Bergmann svolge con passione la sua attivitá di ricercatore specialmente nei campi Oncologici e Settici.

 

Con un curriculum eccezionale, Bergmann è stato uno dei pionieri nella scoperta, validazione e sviluppo dei biomarcatori nel sangue. Bergmann è stato uno dei fondatori e dei manager della B.R.A.H.M.S. AG, dove sotto la sua supervisione è stato sviluppato il biomarcatore per la sepsi Procalcitonina (PCT®). B.R.A.H.M.S. AG ha iniziato con 180 dipendenti nel 1994 fino ad arrivare a 400 nel 2009. Il biomarcatore Procalcitonina ha creato un nuovo standard diagnostico, supportando la gestione dei pazienti settici. Andreas Bergmann detiene il diritto di oltre 120 brevetti ed è anche co-autore di piú di 150 pubblicazioni scientifiche.

 

Bergmann ha fondato la Sphingotec, che si trova a Hennigsdorf, in Germania. Lí lo scienziato tedesco guida lo sviluppo di metodi diagnostici per la predizione, la diagnosi, la prevenzione e il monitoraggio di pazienti affetti da carcinomi, patologie cardiovascolari e in setting acuti. Focalizzandosi su biomarcatori del plasma indica la suscettibilitá al cambiamento di una patologia specifica e le risultanti informazioni permettono di delineare strategie di prevenzione e intervento.

 

Bergmann è anche membro del comitato esecutivo di Adrenomed AG. Adrenomed AG sviluppa farmaci per la prevenzione e il trattamento dello schock settico.

Andreas Bergmann ha studiato biochimica alla Freie Universität Berlin, e successivamente ha ottenuti un PhD in biochimica alla Technische Universität Berlin nel 1987.